Stats Tweet

Junkers, Hugo.

Industriale tedesco. Nel 1889 fondò a Dessau uno stabilimento per la produzione di motori endotermici e successivamente cominciò a costruire velivoli. Nel 1897 fu nominato docente al Politecnico di Aquisgrana e tenne l'incarico fino al 1911. In quella sede ideò calorimetri per la determinazione continua del potere calorifico di miscele di gas e vapori in stufe e riscaldatori. Nel 1912 si stabilì a Frankemburg dove ideò un tunnel aerodinamico che fece definitivamente indirizzare le sue ricerche nel campo dell'aviazione. Nel 1915 costruì il primo velivolo interamente di metallo. Durante la prima guerra mondiale le sue officine di Dessau produssero numerosi apparecchi da guerra che sostennero a lungo lo sforzo bellico tedesco. Nel 1930 progettò i primi motori diesel a due tempi per aereo (Rheidt 1859 - Gauting 1935).